ideazione e regia Stefano Cordella – con Francesca Gemma, Dario Merlini, Umberto Terruso, Fabio Zulli – disegno luci Stefano Capra – sound design Gianluca Agostini – scenografia e costumi Maria Paola Di Francesco – assistente alla regia Noemi Radice – organizzazione Valeria Brizzi – con il sostegno di Armunia centro di residenze – spettacolo finalista del bando “Forever Young” 2017 de La Corte Ospitale – produzione Compagnia Oyes
Un viaggio surreale nell’inconscio della nostra generazione.
Lo schianto è la condizione di partenza della nostra generazione. Tutto è esploso intorno e ci sentiamo persi, senza appigli e riferimenti. Siamo immersi in un limbo confuso e inquietante in cui regna l’instabilità economica e sentimentale. Le ideologie sono crollate e la mancanza di prospettive rende indefiniti e sbiaditi gli oggetti dei nostri desideri. Ogni personaggio di SCHIANTO dovrà fare i conti con la propria spinta vitale in equilibrio precario tra speranza e disillusione. La storia è un pretesto per far esplodere i rapporti tra i personaggi ed esplorare l’abisso del desiderio contemporaneo. Una serie di incidenti reali e metaforici porterà i quattro protagonisti a condividere ansie, paure e quel che resta dei sogni nell’epoca della disillusione.
Teatro Litta
da martedì a sabato ore 20:30 – domenica ore 16:30
Biglietti: intero 25€ – Under26 e convenzioni 16€ – Over65 12€ – Under12 10€
spettacolo in abbonamento: Arcobaleno, 6 al Litta, Uni 4 al Litta, Carta regalo
No Comments