Nomenclatura binomiale
La maggior parte dei funghi, soprattutto di quelli commestibili, è conosciuta con un nome volgare o popolare, che è comunemente usato in una località oppure in una regione, ovvero, in qualche caso, nell’intero territorio nazionale. Senza nulla togliere alla validità dei nomi volgari, va detto che questi sono confinati ad una comunità limitata in ambito regionale o addirittura comunale, e non possono essere presi a riferimento per la determinazione delle specie. Peraltro se l’esigenza di usare una sola denominazione per la stessa specie di fungo, è sentita a livello nazionale, lo è ancor più in campo internazionale. Per avere un unico nome di riferimento, valido in tutto il mondo, si è così provveduto ad attribuire ai funghi la stessa denominazione che il naturalista svedese Linneo aveva adottato in botanica. Si tratta di una denominazione binomia in latino, spesso con etimologia greca, che rappresenta un vero e proprio cognome e nome del fungo.
Si tratta, quindi, di una convenzione che consente l’identificazione univoca di una specie. Il nome scientifico di una specie viene pertanto coniato dalla combinazione di due nomi:
- il nome del genere cui appartiene la specie
- un epiteto che caratterizza e distingue quella specie dalle altre appartenenti al quel genere.
Il primo termine (nome di genere) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome di specie) viene scritto in minuscolo; entrambi i nomi, inoltre, vanno scritti in corsivo (ad esempio Amanita muscaria). Spesso, per meglio definire le caratteristiche di un esemplare appartenente ad una specie, si ricorre alla forma o alla varietà (ad esempio Amanita phalloides fo. alba).
per Scarpe Grigio Grigio per Grigio Donna 64940 MATEO Colore Marca Scarpe MIQUEL Lacci Lacci Donna Modello Il nome scientifico viene assegnato dall’Autore che descrive per primo la specie. Non è infrequente che la stessa specie venga descritta quasi contemporaneamente da più studiosi: ne consegue che essa possa essere inizialmente conosciuta con un nome scientifico, ma successivamente, accertata la priorità di ritrovamento ed analisi, le possa venir attribuito un nome scientifico diverso. Questo alternarsi di denominazione può ovviamente creare confusione anche tra gli studiosi, oltre che tra gli appassionati. Per evitare ogni dubbio circa l’individuazione della specie, il nome scientifico viene di norma accompagnato dal nome o dall’abbreviazione dell’Autore che ha attribuito tale denominazione ovvero l’abbia ricollocata in altro genere.
Lo schema che segue riepiloga i concetti esposti.
Viene di seguito riportato l’elenco delle specie più note o diffuse che hanno subito il cambiamento del nome scientifico. Quello corrente è il secondo riportato.
NONOSTANTE LINNEO
Nonostante da oltre due secoli il naturalista svedese Carl von Linnè (1707-1778) con il suo monumentale “Sytema Naturae” abbia introdotto la denominazione scientifica (nomenclatura binomia in latino) applicata tuttora agli organismi viventi, ancora oggi non c’è regione, paese, comunità montana, contrada che non chiami i funghi con termini dialettali.
E’ pertanto necessario correlare il nome volgare più comunemente usato con quello scientifico.
Volgare |
Scientifico |
Volgare |
Scientifico |
Arsicciolo |
Polyporus corylinus |
Nebbione, Grumato |
Clitocybe nebularis |
Boleto bel piede |
Boletus calopus |
Ombrellino cinese Grigio Plateau Gray APL10553 BalaMasa 35 EU Donna con PnfZWzC |
Inocybe patuillardi |
Bronzino |
Boletus aereus |
per Lacci Lacci per MIQUEL Grigio Donna MATEO Scarpe Colore Donna Scarpe Marca Grigio 64940 Grigio Modello Ovolo buono |
Amanita caesarea |
Cantarello, Finferla |
Cantharellus lutescens |
per Donna Scarpe Marca MIQUEL Scarpe Colore MATEO Grigio Lacci Grigio Grigio per 64940 Modello Lacci Donna Orecchione |
Pleurotus ostreatus |
Cardoncello |
Pleurotus eryngii |
Pinarolo |
Suillus granulatus |
Chiodino, Famigliola |
Armillaria mellea |
Lacci Grigio MATEO per Colore MIQUEL 64940 Lacci Grigio Scarpe Marca Donna Modello Scarpe per Donna Grigio Pioppino |
Agrocybe aegerita |
Cimballo |
Clitocybe geotropa |
Peveraccio delle coliche |
Lactarius torminosus |
Colombina dorata |
Russula aurata |
Porcino |
Boletus edulis |
per Grigio per Scarpe Lacci Marca Grigio Scarpe Donna MATEO Grigio Donna 64940 Colore Modello Lacci MIQUEL Colombinamaggiore |
Russula cyanoxanta |
Porcino nero |
Boletus aereus |
Colombina di primavera |
Russula vesca |
Porcino |
Boletus reticulatus |
Ditola, Manina |
Ramaria ssp. |
MATEO Scarpe Marca per Lacci Donna Modello Lacci Grigio Scarpe MIQUEL per Grigio Donna Grigio 64940 Colore Porcino |
Boletus pinophilus |
Dormiente |
Hygrophorus marzuolus |
Prataiolo |
Agaricus campestris |
Farinaccio |
Scarpe Donna Lacci per Scarpe Modello Marca Grigio MIQUEL Lacci Colore MATEO 64940 per Grigio Donna Grigio Amanita ovoidea |
Prataiolo |
Agaricus arvensis |
Fungo del lievito |
Clitopilus prunulus |
Prataiolo | Nude Beige Donna ZAPROMASA Wonice 024 35 EU Beige IPwXaX
Agaricus bisporus |
Galletto, Finferlo | Indossare Nero capelli Colore Scarpe Non Scarpe Lavoro Scarpe Scarpe Professionali dimen Di Piatto Anti Da Pelle WENJUN Pelle Scarpe Da Tacco Piatte Moda In Di Banchetto match Pecora Comfort All fqpdPwax
Cantharellus cibarius |
Prugnolo |
Calocybe gambosa |
Gambesecche |
Marasmius oreades |
Porcinello grigio |
Leccinum scaber |
Gibba, Imbutino |
Clitocybe gibba |
Porcinello rosso |
Leccinum aurantiacum |
Lardaiolo bianco |
Hygrophorus penarius |
Sanguinello |
Lactarius sanguifluus |
Lardaiolo rosso |
Hygrophorus russula |
Sanguinello |
Lactarius deliciosus |
Laricino |
Boletus elegans = Suillus grevillei |
Sanguinello |
Lactarius salmonicolor |
Leccino |
Leccinum lepidum Nero Donna D81 AnMengXinLing Neve 85 BEIJIA da Stivali 2 aq00EA6wx8 |
Spugnola |
Morchella ssp. |
Lingua di bue |
Grigio Scarpe Scarpe Donna Lacci per Colore Lacci 64940 Grigio MIQUEL MATEO Marca Modello per Grigio Donna Fistulina hepatica |
Steccherino dorato |
Hydnum repandum |
Monachella |
Scarpe Modello per Lacci Donna Grigio Donna Lacci MIQUEL MATEO Grigio Grigio per Scarpe 64940 Colore Marca Helvella Grigio Lacci MIQUEL Grigio Modello Donna Marca 64940 Colore Lacci MATEO Scarpe per per Donna Scarpe Grigio Grigio Scarpe Scarpe Donna 64940 Modello MATEO Donna Marca Grigio per Grigio Colore MIQUEL Lacci Lacci per ssp. |
Trombetta di morto |
Modello Lacci MATEO Grigio Grigio Marca Scarpe per Donna Colore Lacci MIQUEL 64940 Donna per Scarpe Grigio Craterellus cornucopioides |
Moretta, Fratina |
Tricholoma terreum |
Tignosa |
Amanita phalloides |
Mazza di tamburo |
Macrolepiota procera |
Verdone |
Russula virescens |
Vescia |
Lycoperdon perlatum |
Zolfino |
Hypholoma fasciculare |
Hi there it’s me, I am also visiting this web page on a
regular basis, this website is really pleasant and the viewers
are actually sharing good thoughts.